ANCHE QUESTO E' NATUROPATIA
La mente può
utilizzare lo spazio e il movimento come metafora per le idee più astratte.
La mente utilizza ampliamente le analogie. Alcune deduzioni che si applicano a moto e spazio si
applicano altrettanto bene a possesso, condizioni e tempo. Il che permette di
prendere a prestito il meccanismo deduttivo valido per lo spazio e usarlo per
ragionare su altri oggetti. La mente esprime
concetti astratti con termini concreti. La posizione (del
corpo) nello spazio costituisce una delle metafore fondamentali del linguaggio,
utilizzate per migliaia di significati.
Tratto
da “Oscar Bettelli - Modelli computazionali della mente - R. Carabba Editore”
PER CAMBIARE MODO DI PENSARE
SI DEVE CAMBIARE MODO DI MUOVERSI
Noi ci emozioniamo e pensiamo analogamente a come ci
muoviamo, a come abbiamo imparato a muoverci quando eravamo bambini. Cambiando
modo di muoverci cambiamo energia, pensieri ed emozioni. Muoverci diversamente
vuole dire fare movimenti diversi, farli a diversa velocità, farli con
consapevolezza e non automaticamente – secondo la filosofia perenne “il gesto
quando c’è l’intento diventa sacro”.
Questo meccanismo collega mente e corpo, mente e muscoli,
tensioni mentali a tensioni muscolari. Quindi se si vogliono cambiare modi di
pensare, emozionarsi e somatizzare si devono cambiare i modi di muoversi e di
percepire sia il movimento che il proprio corpo nello spazio.