giovedì 11 giugno 2015

I TUOI PIEDI MI RACCONTANO COME STAI


LA REFLESSOLOGIA PLANTARE ...
Secondo la reflessologia, precise aree del piede corrispondono a specifici organi e apparati interni. Massaggiando tali aree il reflessologo può percepire lo stato dell’organo corrispondente e può stimolare il sistema corpo-mente a riequilibrarlo. Con questa tecnica si rende massima la reazione dell’intero organismo che migliora la propria condizione psico-fisica.

IL REFLESSOLOGO PROFESSIONALE ...
opera per il benessere della persona attraverso la stimolazione dei punti riflessi del corpo educandola a stili di vita salubri e rispettosi dell’ambiente; ha una formazione specifica nelle aree tecnica, culturale, personale, relazionale.

IL NATUROPATA ...
propone al cliente una nuova valutazione dello stile di vita, l'ascolto del corpo, la cura delle emozioni, l'assunzione di responsabilità verso la propria salute che sposta l'ottica dalla cura della malattia alla cura della salute.

IL NATUROPATA ...
• ha almeno 3 anni di corso e sostiene un esame per anno
• ha nozioni di anatomia umana, fisiologia e patologia generale. Conosce altresì la psicologia, i processi chimici e biochimici, fisici e biofisici, biologici e genetici.
• è in grado di riconoscerne i limiti della metodologia naturopatica e di rinviare i casi che esulano dalla sua pertinenza ad altre figure professionali.
• possiede l’abilità necessaria a ristabilire l’equilibrio psico-fisico del cliente
• ha la capacità di valutare gli influssi ambientali e relazionali di nocumento al mantenimento del benessere del cliente.

LA NATUROPATIA ...
non è semplicemente il sostituire un farmaco con uno o più prodotti vegetali, è invece un cambiamento del modo in cui si percepisce e si interpreta il rapporto tra il sistema corpo-mente-spirito l’ambiente il benessere e la malattia.

La NATUROPATIA ...
• Cura della salute e non cura della malattia...
• Utilizzo di metodi e rimedi naturali per stimolare le capacità di autoguarigione dell’organismo.
• Educazione a stili di vita salubri
• Incoraggiamento alla responsabilizzazione della persona nei confronti del suo stato di salute.
• Puntare all’acquisizione del concetto di benessere quale concetto di ecologia del corpo, delle emozioni, dei pensieri, dei sentimenti, dei rapporti sociali e dei rapporti con l’ambiente.


CONTATTAMI nell'apposito spazio nel Blog (a destra del primo post dell'elenco, quello più in alto) oppure prenota la tua visita al 339.52.33.992

Nessun commento:

Posta un commento