mercoledì 8 giugno 2016

OLTRE ALLA SALUTE C’E’ IL BENESSERE:




Sentirsi in forma è molto di più che non essere ammalati. Senti di non essere in forma, ti senti stanco e stressato dal lavoro? Vorresti avere più energia fisica, carica emotiva, fiducia in te stesso? La reflessologia professionale applicata alla naturopatia può fare al caso tuo.Non ha controindicazioni, non ha effetti collaterali, stimola in modo naturale e non invasivo il corpo a mobilizzare le sue risorse al fine di migliorare e mantenere il livello di benessere generale.



Il mio modo di lavorare
·         Reflessologia (indagine e stimolazione al riequilibrio psicofisico),
·         Organoterapia,
·         Omeopatia,
·         Fitoterapia (tinture madri e gemmo derivati),
·    Rimedi vibrazionali (lavorano sulla biorisonanza con le frequenze – suoni, colori, campi EM),
·         Consigli sull’alimentazione,
·         Integrazione alimentare (oligoelementi e vitamine) generica e mirata,
·         Fondamenti di counseling a indirizzo trans personale,
·         Fondamenti di psicomotricità,

·         Tecniche di respirazione e rilassamento.

La riflessologia professionale agisce su punti riflessi che correlano il piede a tutto il corpo, ristabilendo l'equilibrio dell'organismo e l'armonia della mente.

Con la REFLESSOLOGIA PROFESSIONALE è semplice stimolare e riequilibrare tutti gli effetti dello stress. lo stress colpisce in primis l’asse surrene-ipotalamo-ipofisi con le seguenti conseguenti azioni:

·         Eccessiva produzione di adrenalina e cortisolo da parte delle surrenali
o   Aumento della produzione di adrenalina e cortisolo
o   Aumento del consumo di triptofano (con potenziale effetto di insonnia)
o   Stimolazione del sistema nervoso simpatico
o   Eccitazione dei nervi cranici con componente ortosimpatica
o   Aumento della frequenza e gittata del battito cardiaco
o   Aumento della frequenza respiratoria
o   Diminuzione della fame
o   Riduzione della motilità intestinale
o   Modificazione della sudorazione

·         Manifestazioni somatiche
o   Ipersensibilità al dolore (specie quello muscolare)
o   Difficoltà a dormire
o   Stanchezza cronica
o   Tendenza ad ingrassare
o   Sistema immunitario debilitato (raffreddori e infezioni)
o   Incremento di zuccheri, colesterolo e insulina nel sangue, Voglia di cibi non sani
o   Calo del desiderio sessuale
o   Stomaco sottosopra
o   Ansia
o   Rughe per inibizione della sintesi del collagene


Il miglioramento funzionale dell’asse dello stress (surrene – ipotalamo – ipofisi) genera una modificazione del sistema endocrino in generale che si riassesta secondo nuovi equilibri. Per esempio:
·     Modificazione dell’attività della tiroide e delle paratiroidi generalmente in controfase tra loro
·      Variazione della produzione ormonale delle gonadi - Probabile concausa di sindromi depressive (l’abbassamento della produzione degli ormoni sessuali tende a essere concausa di sindromi depressive).


Il miglioramento degli equilibri funzionali dell’ipotalamo possono fare da collegamento tra sistema endocrino ed il sistema nervoso centrale con conseguente nuova modulazione dell’appetito, delle tensioni allo stomaco e a tutto il digerente, come al diaframma (quindi della respirazione) e fino alla gestione della vasocostrizione periferica.

Perchè non provare?
Per informazioni o per contattarmi utilizzare l'apposito modulo di contatto qua a in alto a destra nella pagina.



Nessun commento:

Posta un commento